

ph. Paolo Porto
Biglietti 20€ | Acquista online Amazon Crime
Acquista online l’abbonamento all’ intera rassegna “Prendere posizione. La voce di quattro giovani compagnie”
prenotazioni: 0234532140; biglietteriaoutoff@gmail.com
dal 16 al 19 maggio 2024
da giovedì a domenica ore 20.30
durata 75 minuti
Testo BR Franchi
Regia Clio Scira Saccà
Con Maria Bacci Pasello, Eleonora Brioschi, Domenico Fiorillo, Elia Galeotti
Luci Luigi Chiaromonte
Peso Piuma: cioè leggeri, agili e diretti. Nata nei corridoi della Paolo Grassi di Milano nel 2020, la compagnia si pone l’obiettivo di un teatro che mischi leggerezza e ironia a tematiche profonde e difficili.
Insomma, il classico “fa ridere, ma fa anche riflettere”.
Dopo i primi lavori, andati in scena in tutta Italia, con Amazon Crime la compagnia vince il bando IntercettAzioni 2022 ed è finalista a Cantiere Risonanze: lo spettacolo debutta a New York nel 2023, per poi sbarcare in prima nazionale al Teatro Out Off.
ph. Paolo Porto
MENZIONE HYSTRIO – IN SCENA NEW YORK 2022
Quattro settimane a Natale. Un centro di smistamento della Papua Inc., negozio online con sedi in metà del mondo. Nelle brevi pause fra gli estenuanti turni di lavoro affiorano le storie dei personaggi:
Granata, comunista della vecchia guardia tifosissimo del Torino;
Quintacasa, astrologa dilettante che attende di riscuotere un credito dalle stelle;
Tamara, giovane artista che colleziona ed espone oggetti con difetti di fabbricazione;
Stakanov, che a Papua non ci è finito ma ci è entrato per paura di quello che c’era fuori.
E poi una stagista robotica, un camionista col mito di Lancillotto, un medico killer, un sindacalista doppiogiochista, Mauro Repetto e perfino un drago.
Le storie dei personaggi si intrecceranno con quelle vere del mondo di Amazon. Come quella di Jeff Lockhart Jr., giovanissimo magazziniere morto di infarto per spossatezza, o di Telesfora Escamilla, investita e uccisa da un camionista che guidava oltre il limite, costretto a recapitare più di cento pacchi al giorno.Una consegna in ventiquattr’ore pagata con la vita di chi muore per portarla a termine.
Tra black humor e risate dal retrogusto amaro, passando per profondità e poesia, Amazon Crime è un viaggio intimo e universale nel nostro rapporto col tempo e con il senso che gli diamo, spesso soggiogato al bisogno capitalistico di produrre all’infinito.
Lasciandoci con un ultimo messaggio: per salvare il Natale, dobbiamo salvare noi stessi.
ph. Paolo Porto
ph. Paolo Porto
ph. Paolo Porto