• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Teatro Out Off
  • Home
  • Spettacoli
    • Musica e teatro della Milano popolare. Dal 13 al 28 settembre
    • Jan Fabre e Mino Bertoldo, 40 Anni di poesia della resistenza . Dal 3 al 30 ottobre
    • Stagione 2025-2026
    • Fuori stagione
  • Biglietti
  • Out off
    • La storia
    • Noi
    • Amministrazione trasparente
  • Gli spazi
    • La sala teatrale
    • Piante e disegni
    • Dotazione tecnica
    • Bistrot
  • Archivio
    • Teatro virtuale
  • News
  • Questionario
  • Contatti
  • Sostieni il teatro!
  • Cerca
  • Menu Menu



Jan Fabre Teaching Group

Dal 30 settembre all’8 ottobre workshop condotto da Annabelle Chambon e Cédric Charron.

Dal 20 al 28 ottobre workshop condotto da Irene Urciuoli.

 

Sono aperte le iscrizioni per le tre masterclass “Jan Fabre Teaching Group” che si svolgono dal 30 settembre al 28 ottobre, nell’ambito della seconda edizione del Festival Fabre.

Dopo la straordinaria esperienza del 2023, 2024 e di luiglio 2025, il Teatro Out Off organizza due nuovi “Jan Fabre Teaching Group” rivolti a danzatori, danzatrici, attrici, attori, performer professionisti e semi professionisti.

I workshop sono condotti dai performer della compagnia Troubleyn / Jan Fabre Cédric Charron, Annabelle Chambon e Irene Urciuoli.

Jan Fabre ha elaborato una serie di esercizi concepiti per la preparazione dei suoi performer, attori e danzatori. Queste “Linee guida per il performer del 21° secolo” vengono diffuse in giro per il mondo attraverso i Jan Fabre Teching Group, workshop con artisti e artiste che lavorano con lui e che rispecchiano espressivamente la sua travolgente pratica performativa.

Jan Fabre forma, infatti, alcuni dei suoi attori, attrici, danzatrici e danzatori più esperti per insegnare a giovani performer queste “Linee guida”. I tre workshop in programma al Teatro out Off di Milano lavorano sul corpo come strumento che esamina e incarna il passaggio dall’atto alla recitazione. L’immaginazione e la consapevolezza fisica vengono gradualmente affinate e le e i performer sono sfidati a costruire un ponte verso uno stato di trasformazione fisica. La serie di esercizi si concentra sul perfezionamento e sull’ottimizzazione sistematica della ricerca del potenziale della recitazione fisica (recitazione “fisiologica”). Centrale è l’esplorazione dell’immaginazione evocativa del “corpo nel suo insieme”. Nella masterclass, non è né l’imitazione né l’aspetto psicologico a essere centrale, ma 𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Si attribuisce grande importanza alla respirazione, all’uso dell’energia esplosiva e alle articolazioni della testa, busto e arti. Molti input provengono dalla cinetica degli animali a sangue freddo e caldo.

Dettaglio date e formatori/formatrici:

Dal 30 settembre all’8 ottobre workshop condotto dalle attrici Cédric Charron e Annabelle Chambon, nell’ambito del Festival Fabre.

Dal 20 al 28 ottobre workshop con Irene Urciuoli, nell’ambito del Festival Fabre.

Per iscrizioni e informazioni dettagliate scrivere allegando il proprio CV a info@teatrooutoff.it con oggetto della mail “Application Jan Fabre Teaching Group Milano”

Costo di partecipazione 300€ inclusa iva per ogni workshop.

Date e orari del Teaching Group con  Cédric Charron e Annabelle Chambon:

30 settembre: dalle ore 13:00 alle ore 18:00
1 ottobre: dalle ore 13:00 alle ore 18:00
6 ottobre: dalle ore  13:00 alle ore 18:00
7 ottobre: dalle ore 13:00 alle ore 18:00
8 ottobre: dalle ore 11:00 alle ore 16:00

Il workshop si tiene in lingua inglese e francese.

Annabelle Chambon is a French performer who has been a defining presence in contemporary dance and theater for over two decades. In 1997, she earned the Diplôme National d’Etudes Supérieurs Chorégraphiques from the Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Lyon in France. Three years later, she joined Troubleyn/Jan Fabre, making her debut in As Long As the World Needs a Warrior’s Soul. She went on to perform in numerous productions with the company, including Les Guerriers de la beauté (a film by Pierre Coulibeuf, 2001), Je suis sang (2001/2003/2005), Parrots and Guinea Pigs (replacement, 2003), Tannhäuser (2004), The Crying Body (2004), History of Tears (2005), Orgy of Tolerance (2008), Prometheus
Landscape II (2011), and the monumental Mount Olympus. To Glorify the Cult of Tragedy— a 24-hour performance (2015). She continued her collaborations with Belgium Rules/Belgian Rules (2017), The Fluid Force of Love (2021), and most recently, Peak Mytikas (On the Top of Mount Olympus) – an eight-hour performance (2023). Alongside her extensive stage work, Chambon co-created the acclaimed solo dance piece Preparatio Mortis (2005/2010) with Jan Fabre. Since the inception of the Jan Fabre Teaching Group, she has played a vital role in training new generations of performers. Beyond her collaborations with Fabre, Chambon has spent over 20 years creating original performances with Cédric Charron. She has also worked with artists such as Coraline Lamaison, Kris Verdonck, and Thierry de Mey, among others.

Cédric Charron was born in Bretagne, France. Before pursuing a career in performance and dance, he completed an MA in economics and political sciences in Rennes. In 1997, he
joined P.A.R.T.S. in Brussels to study dance and performance. In 1999, Charron became part of Troubleyn/Jan Fabre, making his debut in As Long As The World Needs a Warrior’s Soul. He went on to perform in several of Fabre’s major works, including Je suis sang (2001), Tannhäuser (2004), The Crying Body (2004), History of Tears (2005), Orgy of Tolerance (2009), Prometheus Landscape II (2011), and Tragedy of a Friendship (2013). He also collaborated on Preparatio Mortis, a solo created for Annabelle Chambon, and danced in Pierre Coulibeuf’s film Les Guerriers de la Beauté.
Charron was a key performer in Fabre’s ambitious Mount Olympus. To Glorify the Cult of Tragedy—a 24-hour performance (2015) and Belgium Rules/Belgian Rules (2017), which
toured internationally for many years. More recently, he performed in The Fluid Force of Love (2021) and is currently part of Peak Mytikas (On the Top of Mount Olympus)—an
eight-hour performance (2023), Troubleyn/Jan Fabre’s latest production. In 2014, Fabre created Attends Attends Attends, pour mon père specifically for and with Charron, inspired by Charron’s life. Since the formation of the Jan Fabre Teaching Group, Charron has been actively involved in training new generations of performers. Beyond his work with Fabre, he has spent over 20 years creating performances alongside Annabelle Chambon and has collaborated with artists such as Boris Charmatz, Renaud Cojo, Thierry de Mey, Michèle Anne de Mey, Fatou Traoré, Filip Sangdor, and others.

 

Date e orari del Teaching Group con Irene Urciuoli:

20 ottobre: dalle ore 13:00 alle ore 18:00
21 ottobre: dalle ore 13:00 alle ore 18:00
22 ottobre: dalle ore 11:00 alle ore 16:00
27 ottobre: dalle ore 13:00 alle ore 18:00
28 ottobre: dalle ore 13:00 alle ore 18:00

Il workshop si tiene in lingua italiana e inglese.

Irene Urciuoli  è nata nel 1992. Si è formata come attrice, studiando con Gipeto e diplomandosi all’Accademia dei Filodrammatici di Milano. Nel 2018 si è unita alla compagnia Troubleyn/Jan Fabre, recitando in Belgian Rules/Belgium Rules e in Mount Olympus. To glorify the cult of tragedy – una performance di 24 ore che ha debuttato a New York nel novembre dello stesso anno. Inoltre, è in tournée con due monologhi creati per lei dalla compagnia Troubleyn/Jan Fabre: Simona, the Gangster of Art (2022), in tre lingue inglese, francese e italiano, e Io sono un errore | I Am a Mistake (2024), in italiano. Irene è anche insegnante del Jan Fabre Teaching Group, che forma la prossima generazione di artisti e artiste.
Per approfondire qui l’intervista di Cristina Tirinzoni a Irene Urcioli.

 

 

 

 

 

© Teatro Out Off 2024. Tutti i diritti sono riservati. Terms Privacy
Teatro Out Off via Mac Mahon, 16 20155 Milano - Uffici via Principe Eugenio, 22 20155 Milano - Tel. 02 34532140 info@teatrooutoff.it - Web Agency
Scorrere verso l’alto