

Bozzetto di Giovanni Testori per costumi di Amleto_matita su cartoncino, 1970
Per omaggiare Giovanni Testori e ricordare la ricchezza e complessità delle sue riflessioni, che fanno di lui un grande intellettuale del Novecento, il Teatro Out Off porta in scena per la prima volta in Italia, dal 9 marzo al 2 aprile 2023, il testo “Regredior” (scritto a inizio anni Novanta del Novecento, pubblicato solo nel 2013) per la regia di Roberto Trifirò.
Con l’incontro, curato da Giuseppe Frangi, “Testori extra moenia. Un autore che sceglie di stare fuori dal centro”, il 13 marzo 2023 dalle 18:30, si vogliono approfondire le tematiche dello spettacolo e conoscere il Testori drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale, poeta, pittore, critico d’arte.
Giuseppe Frangi, Presidente dell’Associazione Giovanni Testori e vicepresidente di Casa Testori, curatore e scrittore, dialogherà con:
– Luca Doninelli, scrittore, giornalista e drammaturgo;
– Livia Grossi, giornalista per la sezione “Cultura e Teatro” del Corriere della Sera;
– Laura Peja, docente in Discipline dello spettacolo presso l’Università Cattolica;
– Alberto Rollo, scrittore, saggista, critico letterario e drammaturgo.
Informazioni e prenotazioni: info@teatrooutoff.it | 0234532140