Concerto Quartetto Ictus: Presentazione del box set Ictus @45Out Off Nights

Lunedì 26 maggio, ore 21.00

Andrea Centazzo / Quartetto Ictus

Special Guest Steve Piccolo

Presentazione del box set Ictus @45
Out Off Nights

Lunedì 26 maggio, alle ore 21.00, il Quartetto Ictus, una delle eccellenze dell’avanguardia musicale contemporanea, presenta in concerto al Teatro Out Off il cofanetto discografico “ICTUS @45”, pubblicato da FSR Records. Special guest della serata sarà il musicista statunitense Steve Piccolo.

Il Quartetto Ictus, composto da Andrea Centazzo,Francesca Gemmo, Carlo Actis Dato e Sergio Armaroli, nasce su iniziativa del compositore, percussionista e artista multimediale Andrea Centazzo, figura storica dell’avanguardia musicale internazionale. Il nome del quartetto è un omaggio alla storica etichetta discografica ICTUS Records, fondata dallo stesso Centazzo nel 1976, e all’omonimo festival, che rappresenta da quasi mezzo secolo un punto di riferimento imprescindibile per la musica di ricerca, la sperimentazione e l’improvvisazione radicale.

Nel 2022, al Teatro Out Off, si sono svolte le celebrazioni per i 45 anni dell’etichetta ICTUS e i 50 anni di attività artistica di Andrea Centazzo: quattro giornate straordinarie di concerti, incontri e performance, che hanno visto la partecipazione di artisti internazionali e che sono state recentemente raccolte nel cofanetto discografico “ICTUS @45”, pubblicato dalla prestigiosa etichetta polacca FSR Records.

Il 26 maggio il Quartetto Ictus torna sul palco dell’Out Off conun concerto unico: non solo un’occasione artistica di alto profilo, ma anche un importante momento commemorativo, nel quale si intrecciano memoria storica, espressione contemporanea e proiezione verso il futuro della musica d’avanguardia racchiusi nel cofanetto “ICTUS @45”.

Il quartetto rappresenta oggi una delle espressioni più compiute e significative dell’avanguardia musicale contemporanea. La presenza di quattro personalità così fortemente caratterizzate, unite da una profonda intesa artistica e da un comune desiderio di esplorazione, fa di questa formazione un laboratorio sonoro in costante evoluzione. Il concerto è un tributo alla libertà creativa e al potere trasformativo della musica, una preziosa occasione per assistere a un’esperienza musicale in cui si fondono passato, ricerca sonora e tensione poetica verso il nuovo.

Il concerto sarà arricchito dall’eccezionale presenza di Steve Piccolo, musicista d’avanguardia jazz nei Lounge Lizards e autore di celebri brani pop anni ’80 (tra cui Self Control di Raf). Piccolo ha collaborato con vari artisti italiani, tra cui Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi e i Righeira. Produttore di glorie dell’indie italiano (Massimo Volume), già docente di progettazione sonora all’Accademia Carrara di Bergamo.

Il Quartetto Ictus è composto da quattro musicisti di fama internazionale, ciascuno dei quali rappresenta un’eccellenza nel proprio ambito:

Andrea Centazzo Percussioni, composizione, direzione artistica

Musicista, compositore e artista multimediale, Andrea Centazzo è tra i più influenti esponenti della musica contemporanea e sperimentale. Attivo sulla scena internazionale fin dagli anni Settanta, ha dato vita a un linguaggio sonoro personale e visionario, basato su una fusione profonda tra improvvisazione, scrittura formale e tecnologia. Ha collaborato con i più grandi nomi del jazz e dell’avanguardia – da John Zorn a Steve Lacy, da Alvin Curran a Anthony Braxton – e ha pubblicato oltre 200 album e composizioni. Autore di opere multimediali, colonne sonore e installazioni sonore, Centazzo ha portato la sua arte in Europa, Asia e Stati Uniti, contribuendo in modo decisivo alla diffusione della musica di ricerca.

Francesca Gemmo Pianoforte

Pianista e interprete di consolidata esperienza, Francesca Gemmo è specializzata nell’esecuzione del repertorio contemporaneo, con particolare attenzione alla prassi esecutiva legata all’improvvisazione e alla musica sperimentale. La sua carriera si è sviluppata tra concerti solistici, collaborazioni cameristiche e progetti interdisciplinari, in Italia e all’estero. Dotata di un tocco raffinato e di un’attenzione minuziosa per la forma e il timbro, Gemmo è riconosciuta per la profondità delle sue interpretazioni e per la capacità di rendere accessibile e comunicativa anche la musica più complessa. Collabora regolarmente con compositori contemporanei ed è attivamente impegnata nella ricerca e nella diffusione della musica del nostro tempo.

Carlo Actis Dato Sax, clarinetti

Compositore e polistrumentista tra i più originali del panorama jazzistico internazionale, Carlo Actis Dato è noto per l’energia espressiva, l’estro inventivo e la capacità di fondere elementi di culture musicali differenti in un linguaggio personale, ironico e profondamente libero. Ha fatto parte di importanti formazioni quali il Gruppo Art Studio, il Quartetto di Giorgio Gaslini e il Nexus, oltre ad aver guidato formazioni a suo nome che lo hanno portato ad esibirsi nei principali festival di tutto il mondo: dal Canada al Giappone, dalla Russia all’Africa. Con un catalogo discografico vastissimo, Actis Dato ha contribuito a ridefinire i confini tra jazz, improvvisazione e world music

Sergio Armaroli Vibrafono, composizione

Compositore, vibrafonista e artista interdisciplinare, Sergio Armaroli si distingue per un approccio che coniuga rigore teorico, sensibilità poetica e apertura alla sperimentazione. Laureato in percussioni, musica elettronica e musicologia, Armaroli ha dedicato gran parte della propria ricerca all’intersezione tra scrittura e improvvisazione, sviluppando un linguaggio espressivo personale e innovativo. È docente, curatore e promotore di eventi culturali legati alla musica d’arte, e collabora attivamente con compositori, ensemble e solisti in ambito internazionale. La sua produzione comprende opere per strumenti solisti, ensemble, elettronica e installazioni sonore.

Teatro OUT OFF via Mac Mahon 16, Milano

Lunedì 26 maggio ore 21.00

Prenotazioni e informazioni:


T. 0234532140 | M. biglietteriaoutoff@gmail.com

Prezzi: Intero 15€ | Under26 12€ | Over65 10€