Pubblicati da Roberto

In occasione dello spettacolo “Giobbe”, quattro serate uniche per approfondire la figura di Giobbe con autorevoli personalità del mondo della cultura.

Dal 13 al 16 marzo in scenaGIOBBE regia e scenografia Federico Olivetticon Paolo Musio, Francesco Sferrazza Papa e Flavio Capuzzo Dolcettadrammaturgia Paolo Musio, Federico Olivettiscenografia e costumi Emanuela Dall’Aglioluci Carmine Marinosuono Claudio Tortoriciproduzione Drama Teatro e Teatro dei naufraghi Il 13, 15 e 16 marzo lo spettacolo è preceduto da tre diversi incontri con Emanuele […]

ANNUNCIO PER STAGE CURRICOLARE

Il Teatro Out Off offre la possibilità di fare un’esperienza di stage curricolare come assistente responsabile comunicazione, promozione e ufficio stampa. Lo stage è volto a formare un responsabile dell’ufficio comunicazione, promozione e stampa nel settore specifico del teatro. Punto di partenza sarà la conoscenza di mission, storia, struttura e potenzialità dell’azienda per poi svolgere […]

IL RE DEL PLAGIO

Di Jan FabreRegia, interpretazione Roberto TrifiròScene, costumi, luci Gianni CarluccioTraduzione e drammaturgia Roberto TrifiròAssistente alla regia Tommaso Di PietroTecnico Iacopo Bertrand Bonalumi LottieriProduzione Teatro Out Off Debutta in prima nazionale, mercoledì 19 febbraio al Teatro Out Off, Cure di masturbazione per rimanere sano, ovvero IL RE DEL PLAGIO di Jan Fabre, monologo con la regia, […]

EL MARCHIONN E LA NINETTA: CARLO PORTA NEL MONDO DEGLI ULTIMI

Fino a domenica 9 febbraio è in scena El Marchionn e La Ninetta: Carlo Porta nel mondo degli ultimi, con la regia di Lorenzo Loris. Lo spettacolo porta in scena la bella traduzione in poesia italiana di Patrizia Valduga di due dei maggiori componimenti di Carlo Porta, nel 250° anniversario dalla nascita: Él lamént del […]

El Marchionn e La Ninetta: Carlo Porta nel mondo degli ultimi

Dal 14 gennaio al 9 febbraio 2025 è in scena El Marchionn e La Ninetta: Carlo Porta nel mondo degli ultimi, con la regia di Lorenzo Loris. Lo spettacolo porta in scena la bella traduzione in poesia italiana di Patrizia Valduga di due dei maggiori componimenti di Carlo Porta, nel 250° anniversario dalla nascita: Él […]

#iorestoacasa

Questa sera alle 18.30 il primo appuntamento virtuale alla libreria Odradek con Roberto Trifirò a colloquio con Davide Pinardi. #iorestoacasa

#iorestoacasa

A partire dal 10 marzo in cui era previsto il debutto di Confessioni di un roditore, saremo presenti sui social allo stesso orario in cui era previsto lo spettacolo (ore 20.45) con una serie di “pillole” dal vivo o registrate a partire dalle immagini delle prove dello spettacolo e dal testo di Kafka (La tana).

Storia di Zhang

A proposito dello spettacolo Storia di Zhang di Tullio Moreschi.
Una riflessione di Raffaella Stabile Di Blasi e di Tullio Moreschi.